Sommario
Come arrivare in Sardegna dall'Irlanda
Sei un intrepido viaggiatore irlandese che desidera ardentemente sfuggire al clima uggioso e immergersi nella bellezza mozzafiato delle spiagge baciate dal sole della Sardegna? Bene, ti aspetta una deliziosa sorpresa! Per volare in Sardegna dall'Irlanda, dovrai prima arrivare a Dublino.
Arrivare da Dublino a questa affascinante isola italiana è più facile di quanto avresti potuto immaginare. Quindi, imbarchiamoci in un'avventura insieme e ti guiderò attraverso i semplici passaggi che ti faranno crogiolare nel calore dell'abbraccio della Sardegna in pochissimo tempo.
1. Prenota i tuoi voli: fai svolazzare le ali
Prima ancora di pensare a fare le valigie, il primo passo è prenotare i voli. Fortunatamente, ci sono diverse compagnie aeree che offrono voli diretti da Dublino alla Sardegna, dandoti ampia scelta. Prenditi il tuo tempo per confrontare i prezzi, cercare offerte ed esplorare eventuali promozioni in corso. Prenotare con largo anticipo ti assicura di accaparrarti le migliori offerte e garantirti il posto.
Da Dublino ad Alghero
Da Dublino a Cagliari
2. Pianifica il tuo viaggio: come raggiungere l'aeroporto di Dublino
Con i voli in ordine, è tempo di pianificare il viaggio verso l'aeroporto. L'aeroporto di Dublino, situato in posizione comoda a due passi dal centro città, offre diverse opzioni di trasporto. Puoi optare per un taxi o un servizio di ride-sharing se viaggi con grandi quantità di bagagli. In alternativa, se stai cercando di risparmiare qualche euro, ti aspettano trasporti pubblici affidabili e convenienti.
3. L'imbarco sul volo: una porta d'accesso allo splendore della Sardegna
Quando arrivi all'aeroporto di Dublino, dirigiti verso l'area di check-in designata per la compagnia aerea che hai scelto. Non temere, perché i banchi del check-in sono solitamente ben segnalati e facili da trovare. Presenta la tua carta d'imbarco e il passaporto al personale della compagnia aerea, che ti guiderà abilmente attraverso la procedura di check-in.
Una volta completate le formalità del check-in, supera i controlli di sicurezza e dirigiti al gate di partenza. L'aeroporto di Dublino vanta una miriade di negozi, ristoranti e duty-free, assicurandoti di essere intrattenuto mentre aspetti il tuo volo. Prenditi un momento per gironzolare per l'aeroporto, concediti un boccone delizioso e immergiti nell'atmosfera. Quando il tuo volo viene chiamato, dirigiti al gate, passaporto e carta d'imbarco in mano, pronto per il controllo.
4. Il viaggio si svolge: è tempo di serenità in volo
Mentre ti siedi al tuo posto e l'aereo sale con grazia nei cieli, inizia la vera avventura. Il volo da Dublino alla Sardegna dura circa 3 ore, a seconda della compagnia aerea e della rotta scelta. Sfrutta questo tempo per recuperare le tue letture, immergerti in un film accattivante o semplicemente abbandonarti a un meritato pisolino. Prima che tu te ne accorga, sarai sui pittoreschi paesaggi della splendida Sardegna.
5. Il calore irlandese nel suolo sardo: i pub irlandesi in Sardegna
Una volta atterrati in Sardegna, è tempo di esplorare l'isola e di immergersi nella cultura locale. Se vi manca l'atmosfera vivace di un pub irlandese, non temete, perché la Sardegna ha quello che fa per voi. Numerosi bar irlandesi sono sparsi in tutta l'isola, dove potrete assaporare una pinta di Guinness o assaporare il gusto del tradizionale whisky irlandese.
Un famoso pub irlandese in Sardegna è “Il pub irlandese di Cork“ immerso nel cuore di Cagliari, capoluogo dell'isola. Questo accogliente locale vi tenta con un'ampia selezione di birre irlandesi, liquori e autentici piatti irlandesi. Il personale accogliente e l'atmosfera calda lo rendono il rifugio perfetto per rilassarsi dopo una giornata di esplorazione.
Per gli appassionati di calcio che desiderano vivere l'emozione di questo gioco, la Sardegna offre numerose opzioni. “Il leone rosso” un famoso bar sportivo a Olbia, dotato di più schermi, assicura che non perderai un solo momento dell'azione. In alternativa, “Gambrinus Ristopub” a Sassari vi accoglie con il suo tradizionale fascino irlandese, i grandi schermi e le comode sedute: un luogo di ritrovo perfetto per amici e appassionati di calcio.
Un'altra ottima opzione è “La locanda del mulino“ ad Alghero, un'affascinante cittadina sulla costa nord-occidentale della Sardegna. Questo vivace pub è noto per la sua musica dal vivo, la folla amichevole e l'autentica ospitalità irlandese. Siediti al bar, ordina una pinta della tua birra irlandese preferita e goditi l'atmosfera vivace.
6. È tempo di volare: prenota i tuoi voli e goditi la Sardegna
Ora che hai svelato i segreti della traversata da Dublino alla Sardegna, è tempo di mettere in moto i tuoi piani. Non perdere l'occasione di escopri le spiagge meravigliose, assaporate la cucina da acquolina in bocca e immergetevi nella cultura vibrante di questa incantevole isola italiana. Prenotate subito i vostri voli per la Sardegna e preparatevi a un'avventura indimenticabile che vi lascerà con la voglia di altro.
Prenota subito i tuoi voli per la Sardegna e lasciati trasportare dalla magia!
Ulteriori letture
Come arrivare in Sardegna dall'Europa
Come arrivare in Sardegna dall'America
Come arrivare in Sardegna dal Regno Unito