Stai attualmente visualizzando How To Get To Sardinia From America: A Comprehensive Guide

Come arrivare in Sardegna dall'America: una guida completa

Condividere è prendersi cura!

Come arrivare in Sardegna dall'America: una guida completa

La Sardegna, l'incantevole isola italiana, è una destinazione popolare tra i turisti per le sue spiagge incontaminate, la cultura unica e la cucina allettante. Se stai pianificando un viaggio in Sardegna dall'America, questa guida completa ti aiuterà a orientarti tra le varie opzioni disponibili per il tuo viaggio. Esploriamo i modi migliori per raggiungere questo paradiso mediterraneo dagli Stati Uniti.

come arrivare in sardegna dall'america

Comprendere il punto di partenza

Prima di addentrarci nei dettagli di come arrivare in Sardegna dall'America, è essenziale capire che non ci sono voli diretti dagli Stati Uniti alla Sardegna. Di conseguenza, dovrai pianificare uno scalo in Europa, dove potrai prendere una coincidenza per l'isola. Con questo in mente, è fondamentale scegliere una città europea che offra comode opzioni di volo o traghetto per la Sardegna.

Volare verso l'Europa

La prima tappa del tuo viaggio prevede un volo da una grande città degli Stati Uniti a un hub europeo. Alcune delle città europee più gettonate che fungono da comode soste per i viaggiatori diretti in Sardegna includono Roma, Milano, Parigi, Londra e Barcellona. Queste città hanno voli diretti per la Sardegna o forniscono servizi di traghetto che collegano l'isola.

LEGGERE  La Costa Smeralda: alla scoperta della glamour Riviera Sarda

Principali compagnie aeree

Quando si vola dagli Stati Uniti all'Europa, è possibile scegliere tra diverse compagnie aeree, tra cui:

  • Compagnie aeree americane
  • Linee aeree Delta
  • Compagnie aeree unite
  • compagnie aeree britanniche
  • Compagnia aerea Lufthansa
  • Aria Francia
  • Volo

Si consiglia di verificare le offerte e gli sconti offerti da queste compagnie aeree, nonché gli orari dei voli, per trovare l'opzione più adatta al proprio viaggio.

Voli diretti per la Sardegna dagli hub europei

Una volta raggiunta la tua città di scalo europea, puoi optare per un volo diretto per la Sardegna. Diverse compagnie aeree operano voli non-stop dalle principali città europee agli aeroporti della Sardegna, tra cui:

  • Ita (ex Alitalia)
  • compagnie aeree britanniche
  • Volo
  • Compagnia aerea Lufthansa
  • EasyJet
  • La Ryanair
  • Wizz Air

Durata del volo

La durata dei voli diretti per la Sardegna da diverse città europee varia:

  • Da Roma alla Sardegna: 50-70 minuti
  • Da Milano alla Sardegna: 70-90 minuti
  • Da Parigi alla Sardegna: 2 ore e 10 minuti
  • Da Londra alla Sardegna: 2 ore e 30 minuti
  • Da Barcellona alla Sardegna: 1 ora e 30 minuti

Aeroporti della Sardegna

La Sardegna ha tre aeroporti che servono i viaggiatori internazionali:

  1. Aeroporto di Cagliari Elmas (CAG) – Situato a sud, vicino al capoluogo dell'isola, Cagliari.
  2. Aeroporto di Olbia Costa Smeralda (OLB) – Situato nel nord-est, vicino alla famosa Costa Smeralda.
  3. Aeroporto di Alghero Fertilia (AHO) – Si trova nel nord-ovest, vicino alla città di Alghero.

A seconda della tua destinazione finale in Sardegna, dovrai scegliere l'aeroporto più adatto al tuo arrivo. Per maggiori informazioni sugli aeroporti in Sardegna consulta il nostro articolo completo qui

Voli di collegamento in Europa

Se non sono disponibili voli diretti per la Sardegna dalla tua città di scalo europea, potresti dover prenotare un volo di collegamento in Europa. Alcune opzioni includono:

  • Volare dalla tua città di scalo a Roma o Milano e poi prenotare un volo separato per la Sardegna.
  • Prendere una compagnia aerea low cost, come Ryanair o EasyJet, che offre voli per la Sardegna da varie città europee. Tuttavia, tieni presente che questi voli potrebbero avere orari limitati e restrizioni sui bagagli.
LEGGERE  Cosa bere in Sardegna

Viaggiare in Sardegna in traghetto

Un'alternativa al volo è prendere il traghetto per la Sardegna. Questa opzione ti consente di portare la tua auto, dandoti la libertà di esplorare l'isola a tuo piacimento. I traghetti per la Sardegna sono disponibili dall'Italia continentale, dalla Francia e dalla Spagna.

Compagnie di traghetti

Diverse compagnie di traghetti effettuano tratte per la Sardegna:

Rotte dei traghetti

I traghetti dall'Italia alla Sardegna partono da Civitavecchia (vicino a Roma), Genova, Livorno, Piombino, Napoli e Palermo. I traghetti francesi partono da Tolone, Marsiglia, Ajaccio e Bastia, mentre il traghetto spagnolo salpa da Barcellona per Porto Torres.

mappa traghetti italia sardegna grimaldi lines - Affitto Villa Sardegna

Porti della Sardegna

La Sardegna ha diversi porti dove attraccano i traghetti provenienti dall'Europa:

  • Olbia
  • Porto Torres
  • Golfo Aranci
  • Arbatax
  • Cagliari
  • Santa Teresa di Gallura (collegamento con la Corsica)

Combinazioni di viaggio in auto e traghetto

Per chi preferisce un viaggio su strada, è possibile guidare dal Regno Unito o da altri paesi europei fino a una città portuale che offre servizi di traghetto per la Sardegna. Tuttavia, questa opzione può richiedere molto tempo ed essere costosa a causa dei costi del carburante, dei pedaggi e degli alloggi notturni. In genere è più comodo volare e noleggiare un'auto all'arrivo in Sardegna.

Esplorando la Sardegna

Una volta raggiunta la Sardegna, puoi iniziare a esplorare le sue splendide spiagge, i siti storici e le pittoresche città. Noleggiare un'auto è il modo più comodo per scoprire l'isola al tuo ritmo. In alternativa, puoi affidarti ai trasporti pubblici, come autobus e treni, per spostarti tra le città e i luoghi turistici più gettonati.

Hotel Consigliati ad Alghero

Hotel Consigliati a Cagliari

Hotel Consigliati in Costa Smeralda

Il periodo migliore per visitare la Sardegna

Il periodo ideale per visitare la Sardegna dipende dalle tue preferenze. I mesi estivi, da giugno ad agosto, offrono un clima caldo e attività turistiche movimentate. Tuttavia, se preferisci un'esperienza più tranquilla, prendi in considerazione la possibilità di visitare durante le stagioni intermedie di aprile-maggio o settembre-ottobre, quando il clima è ancora piacevole, ma la folla è minore.

LEGGERE  La tua guida completa ad Alghero, Sardegna: consigli e raccomandazioni

Sicurezza in Sardegna

La Sardegna è generalmente una destinazione sicura per i viaggiatori. Tuttavia, è essenziale esercitare il buonsenso, come mettere al sicuro i propri effetti personali ed essere cauti nelle zone turistiche affollate.

Considerazioni finali

Arrivare in Sardegna dall'America richiede un'attenta pianificazione e considerazione delle varie opzioni di viaggio disponibili. Conoscendo i diversi percorsi e metodi di trasporto, puoi personalizzare il tuo viaggio in base alle tue preferenze e al tuo budget. Che tu scelga di volare o di prendere un traghetto, la bellezza e il fascino accattivanti della Sardegna attendono il tuo arrivo.

Buon viaggio e buon soggiorno in Sardegna!

 

Altre guide

Condividere è prendersi cura!

Lascia un commento