Sommario
Come arrivare in Corsica dalla Sardegna
La Corsica e la Sardegna, due delle isole più belle del Mediterraneo, sono mete ambite dai viaggiatori di tutto il mondo. Con la loro ricca storia, le culture vibranti e i paesaggi pittoreschi, non c'è da stupirsi che molti visitatori scelgano di esplorare entrambe le isole. In questa guida dettagliata, ti forniremo tutte le informazioni di cui hai bisogno su come raggiungere la Corsica dalla Sardegna, comprese varie opzioni di viaggio, orari dei traghetti e suggerimenti per rendere il tuo viaggio il più agevole possibile.
Se stai pianificando una vacanza nel Mediterraneo, potresti chiederti come raggiungere la Corsica dalla Sardegna. Queste due isole sono vicine, il che rende facile e comodo viaggiare tra loro. Questa guida ha lo scopo di aiutarti a orientarti nel tuo viaggio, fornendoti informazioni pratiche e consigli da insider per garantire un viaggio tranquillo e piacevole.
Vicinanza geografica delle isole
La Corsica e la Sardegna sono separate da uno stretto tratto d'acqua noto come Stretto di Bonifacio. A soli 12 chilometri (7,5 miglia) di distanza, queste due isole sono le vicine più prossime nel Mediterraneo. Lo Stretto di Bonifacio è noto per i suoi forti venti, che a volte possono rendere la navigazione impegnativa. Tuttavia, questo non ha scoraggiato i viaggiatori dall'esplorare entrambe le isole in un unico viaggio.
Corsica e Sardegna: una rapida panoramica
Sia la Corsica che la Sardegna vantano un'incredibile bellezza naturale, città storiche e spiagge mozzafiato. La Corsica, un'isola francese, è nota per i suoi paesaggi aspri, le pittoresche città costiere e le diverse attività all'aperto. La Sardegna, un'isola italiana, è famosa per le sue acque cristalline, le spiagge di sabbia bianca e il ricco patrimonio culturale.
Visitare entrambe le isole in un unico viaggio offre un'opportunità unica di scoprirne somiglianze e differenze, rendendo l'avventura nel Mediterraneo davvero indimenticabile.
Viaggiare in Corsica dalla Sardegna in traghetto
Il modo più popolare e comodo per viaggiare tra la Sardegna e la Corsica è in traghetto. Ci sono diversi itinerari tra cui scegliere, a seconda del punto di partenza in Sardegna e della destinazione in Corsica.
Da Santa Teresa di Gallura a Bonifacio
La rotta più veloce e frequente tra le due isole collega l'affascinante cittadina di Santa Teresa di Gallura in Sardegna a Bonifacio in Corsica. Con più partenze giornaliere e un tempo di percorrenza di solo 50 minuti, questa è l'opzione più pratica per i viaggiatori che desiderano visitare entrambe le isole.
Un biglietto di andata e ritorno per questa tratta in genere costa circa 60 € a persona, con un'aggiunta €30 per chi porta un'auto. Il servizio di traghetto è operativo tutto l'anno, il che lo rende un'opzione eccellente per visitare la Corsica anche durante la bassa stagione.
Puoi prenotare Da Santa Teresa di Gallura a Bonifacio via MobyFerries qui
Da Porto Torres ad Ajaccio e Propriano
Un'altra opzione per raggiungere la Corsica dalla Sardegna è la rotta del traghetto che collega Porto Torres ad Ajaccio e Propriano. Questo viaggio dura circa 3 ore e 30 minuti, ed è gestito da Traghetti Corsica Sardegna E Corsica LineaTuttavia, questa rotta ha una disponibilità limitata, con una sola partenza a settimana. È essenziale pianificare il viaggio di conseguenza e prenotare i biglietti in anticipo.
La linea Porto Torres-Porto Vecchio è operativa da luglio a settembre, con una frequenza di circa una volta a settimana. I prezzi dei biglietti di andata e ritorno per questa tratta partono da circa €150.
Golfo Aranci a Porto Vecchio
La tratta in traghetto da Golfo Aranci a Porto Vecchio è un servizio occasionale disponibile solo durante i mesi estivi. Il viaggio dura circa 3 ore, ma ci sono poche partenze stagionali. Per i viaggiatori che cercano più flessibilità e opzioni, la rotta da Santa Teresa di Gallura a Bonifacio è la scelta preferita.
Operatori di traghetti e prenotazione biglietti
Tra la Sardegna e la Corsica operano due principali compagnie di traghetti: Moby E Linee Ichnusa. Moby offre tariffe scontate e promozioni durante tutto l'anno, mentre Linee Ichnusa offre corse giornaliere durante i mesi estivi ma non è operativo in inverno.
È essenziale verificare i percorsi e gli orari disponibili prima del viaggio, poiché potrebbero essere soggetti a modifiche. Per prenotare i biglietti del traghetto e controllare gli ultimi prezzi e le offerte, visita il sito OK-Traghetto sito web.
Dalla Sardegna alla Corsica in Auto
Data la vicinanza delle due isole, è altamente consigliato prendere un'auto per il tuo viaggio in Corsica dalla Sardegna. Con un'auto, puoi facilmente esplorare le bellissime spiagge e le pittoresche città della Corsica meridionale, come Bonifacio e Porto Vecchio.
Alcune delle spiagge più belle della zona includono Pianterella Beach, Santa Manza, Baia di Rondinara e Santa Giulia. Con un'auto, puoi raggiungere queste spiagge rapidamente e sfruttare al meglio il tuo tempo sull'isola.
Se hai bisogno di noleggiare un'auto, confronta i prezzi degli autonoleggi in Sardegna e a Bonifacio.
Dalla Sardegna alla Corsica senza auto
Viaggiare dalla Sardegna alla Corsica senza auto è perfetto per chi cerca un viaggio breve e diretto. Prendendo il primo traghetto del mattino da Santa Teresa di Gallura e tornando con l'ultimo traghetto della sera, puoi goderti una gita di mezza giornata nell'incantevole città di Bonifacio.
Per coloro che desiderano esplorare altre parti della Corsica, come Ajaccio, è consigliabile un soggiorno più lungo di 4-7 giorni. In questo caso, è meglio noleggiare un'auto o una bici, o utilizzare i servizi di autobus ben organizzati e frequenti sull'isola.
Esplorare Bonifacio: itinerario di una gita di un giorno
Anche se Bonifacio merita più di una visita di mezza giornata, se avete poco tempo, ci sono comunque diverse attrazioni imperdibili da scoprire in questa pittoresca cittadina corsa.
Inizia la giornata esplorando la città medievale, tra cui il Bastione dello Stendardo e gli iconici gradini del Re d'Aragona. Con 189 gradini scavati nelle scogliere a picco sul mare, questa attrazione offre viste mozzafiato e un'esperienza unica.
Non perdete l'occasione di fare un giro in barca delle scogliere di Bonifacio, che dura poco meno di un'ora. Dall'acqua, potrete ammirare le suggestive scogliere bianche, le calette nascoste e le case arroccate precariamente sul bordo delle formazioni rocciose. Il momento clou dell'escursione è l'ingresso alla maestosa grotta di S'dragonatto.
Le migliori attività a Bonifacio
Oltre alle attrazioni menzionate sopra, ci sono molte altre attività da fare a Bonifacio. Alcune opzioni popolari includono:
- Esplorando il centro storico e le sue strade strette e tortuose
- Visitare la Chiesa di Saint-Dominique, un bellissimo edificio gotico del XIII secolo
- Alla scoperta dell'antica cittadella e delle sue viste panoramiche sul porto e sulla costa
- Fare una gita in barca alle vicine Isole Lavezzi, una riserva marina protetta nota per le sue acque cristalline e l'abbondante vita marina

Raccomandazione Hotel Corsica
Conclusione
Viaggiare tra la Sardegna e la Corsica è un modo fantastico per vivere il meglio di entrambe le isole. Grazie alla loro vicinanza e ai comodi collegamenti in traghetto, non è mai stato così facile esplorare queste gemme del Mediterraneo. Segui la nostra guida completa su come raggiungere la Corsica dalla Sardegna e intraprendi un viaggio memorabile che amerai per gli anni a venire.