Un gioiello della natura, un paradiso in terra, un sogno ad occhi aperti… puoi chiamarlo in tanti modiArcipelago della Maddalena.
A nord-est della Sardegna, composta da circa 60 isolotti di varie dimensioni, al largo della Costa Smeralda, è una vera meraviglia del Mediterraneo: 180 km di coste, in cui mare e terra si intrecciano creando paesaggi di inestimabile bellezza.

Separata dalla Corsica dalle Bocche di Bonifacio, è una posto unico nel panorama mondiale quanto al fascino dei giochi di colori che il mare sa regalare ai suoi visitatori.
È anche un parco geomarino costituito da tutta l'area marina circostante, e dalla miriade di isole e isolotti. Oltre La Maddalena: Caprera, Santo Stefano, Spargi, Budelli, Santa Maria e Razzoli sono i più grandi e famosi.
La Maddalena è anche uno piccola città di circa 11.000 abitanti. La sua storia è piuttosto recente: meno di 300 anni di vitalità pulsante nelle facciate colorate dei palazzi e nelle strettissime vie del centro.
Un ponte collega l'isola principale dell'Arcipelago aisola di Caprera, altro gioiello naturalistico famoso per la presenza del Compendio Garibaldino, residenza in cui il patriota trascorse l'ultima fase della sua vita.
IL mare, sempre in diverse tonalità, dal blu intenso al tonalità più cristalline, bagna isole dalle coste frastagliate, contraddistinte dalle rocce granitiche scolpite dal vento. Granelli di sabbia dipingono spiagge bianche e fini. E infine, nell'Arcipelago c'è una spiaggia protetta da sfumature rosate che prende il nome proprio di Spiaggia Rosa.

Gite in barca
Se volete fare immersioni in queste prodigiose acque dell'Arcipelago, la soluzione migliore è noleggiare un giro in barcaPartendo principalmente da Palau, sono tante le esperienze a bordo che permettono di trascorrere una giornata estrema Relax ma anche di divertimento e scoperta.

Dalle motonavi, con maggiore capienza, più economiche e adatte alle famiglie numerose, alle tour in barca a vela, charter, barca a vela d'epoca o catamarano. Soluzioni più intime e ricercate, che prevedono anche un gustoso pranzo tipico, solitamente a base del pescato del giorno, da consumare a bordo. I percorsi, sempre diversi, faranno fermati nelle spiagge più bellee grazie agli esperti skipper scoprirete tanti aneddoti e curiosità.

Per chi volesse abbinare anche un tour sulla terraferma, e dare un tocco di originalità alla propria vacanza, un tour panoramico lungo la costa in Ape Calessino, da Olbia al porto turistico di Cannigione, dove imbarcarsi per poi esplorare laArcipelago della Maddalena.

Se ti trovi in vacanze in sardegna, e soprattutto stai attraversando il nord dell'isola, non puoi privarti di visitare ilArcipelago della MaddalenaVi abbiamo dato dei suggerimenti ma nessuna descrizione, anche se uscita dalla penna di un bravo scrittore, può avvicinarsi alla meraviglia di andarla a visitare di persona!
Escursioni e Info – Arcipelago di La Maddalena
Non perdetevi alcune escursioni di qualità da fare in questi magnifici luoghi insieme alle nostre Angeli del viaggio ed esperti locali di Escursione:
Vedi anche le nostre guide:
Trova un alloggio: